La levatrice

Lulù (30/07/2025) - Voto: 5/5
Il sapere delle donne, la nascita, la vita e la morte impastati perfettamente in una commovente , significativa e realistica vicenda umana nella Sardegna ai tempi della prima guerra mondiale. Assolutamente da leggere.
Janine (29/07/2025) - Voto: 5/5
Da leggere, una storia scritta molto bene, un libro davvero che ti rimane nel cuore.
Silvia (29/07/2025) - Voto: 5/5
Libro letto d'un fiato, avvincente e molto realistico. Ti cala in una realtà lontana, ma alcuni temi sono ancora attualissimi.
Dom-61 (18/07/2025) - Voto: 5/5
Avendo letto già il libro de "La portalettere" di Francesca Giannone, mi sono avvicinato a questo libro con un pò di distacco pensando di trovare una trama scontata ed invece l'ho divorato in quanto la realtà raccontata, pur essendo passato più di un secolo, é per certi aspetti ancora attuale: la tradizione che da un lato custodisce i valori del passato ma dall'altro soffoca il cambiamento inteso come crescita ed opportunità; la differenza tra legge e giustizia; l'abuso del potere verso i più deboli. La solidarietà spontanea e gratuita, la dedizione ed il rispetto verso la propria funzione sociale di levatrice fanno della protagonista un esempio di umanità e senso civico che purtroppo stanno diventanto sempre più rari. Complimenti alla Scrittrice Bibbiana Cau per questo libro a mio avviso bellissimo.
daniela (29/06/2025) - Voto: 5/5
Bel libro, scritto molto bene, veritiero.