L' ordine del tempo

Silvia Gaia (25/06/2019) - Voto: 3/5
Me lo hanno regalato e sto provando a leggerlo, ma lo trovo una lettura faticosa. Afferro qualche concetto qua e là, tuttavia credo che occorra avere basi più solide delle mie in fisica e matematica per godersi pienamente un testo del genere.
Mauro (03/06/2019) - Voto: 5/5
Ottimo anche per chi, come me, è solo agli inizi di questa affascinante storia
Elisa (15/05/2019) - Voto: 5/5
Saggio molto interessante, divorato in pochi giorni, nonostante la densità di informazioni, grazie ad una presentazione chiara, scorrevole e avvincente. Illuminante.
Marta (10/03/2019) - Voto: 5/5
Un libro adatto a tutti, dagli "addetti ai lavori" a qualsiasi altro lettore. Rovelli affascina tutti riuscendo a spiegare un concetto difficile e che può sembrare contraddittorio, oltre che in grado di far crollare tutte le nostre certezze. Da leggere e riflettere
LucyR (09/03/2019) - Voto: 4/5
Malgrado io possieda solo le basi indispensabili di una materia complessa quale la fisica, non ho potuto non apprezzare il percorso di Rovelli alla scoperta di quella grandezza fisica intuitiva che chiamiamo "tempo". Il tempo esiste o non esiste? E, se esiste, cos'è? L'unico punto debole da segnalare è che, durante la lettura - facilitata dal riportare solo in nota approfondimenti matematici per chi fosse interessato - ho avuto l'impressione di riuscire a capire appieno i concetti espressi dall'autore, per poi rendermi conto, alla fine, di aver accumulato nozioni confuse; poco male: la divulgazione scientifica passa in secondo piano rispetto alla riflessione filosofica che pian piano diventa il fulcro principale del saggio.