Le persiane verdi

nadia (22/09/2018) - Voto: 5/5
Cosa c’entrerà mai Van Morrison, musicista, con Georges Simenon, scrittore? Apparentemente nulla, ma un legame c’è: tutti e due (in tempi diversi, ovviamente) sono artisti più che prolifici, e tutti e due mantengono una qualità molto alta nelle rispettive arti. Un libro di Simenon sotto la soglia di guardia non l’ho mai trovato. Ne ha scritti alcuni eccezionali, altri buoni, altri un po’ meno, ma anche lui, come Van Morrison, non ha mai sbagliato un colpo. Tanti anni fa, avevo letto un libro di Peter Handke, su sua madre: Infelicità Senza Desideri. Ecco, queste Persiane Verdi sono piene di infelicità. Un’infelicità trattenuta, che accompagna i protagonisti come un’ombra. Attorno alla possente figura del grande ed acclamato attore Maugin, troviamo la ‘commedia umana’, caratteristica dell’opera del grande scrittore belga. E’ un Simenon di qualità, quello che leggerete (se non l’avete già letto in precedenza).
Marina (21/09/2018) - Voto: 5/5
Simenon è il mio autore preferito. Anche in questo libro ha dato il meglio. Questa volta la storia non è intricata, è descrive molto in profondità il travaglio psicologico di un uomo che ha sempre dovuto e voluto apparire, infine alla resa dei conti. Il suo cuore è malato....
Elena (19/09/2018) - Voto: 3/5
Il romanzo è apprezzabile per l'avvicendarsi delle considerazioni fatte dal protagonista Maugin ,ma devo confessare che mi è sembrato un doppione de "Le campane di Bicetre" che ugualmente non mi aveva entusiasmato.Il protagonista,un grande attore francese osannato dalla critica e dal pubblico,ripercorre la sua vita da un infanzia nella miseria alla gavetta fino al grande successo ed alle tre donne che hanno segnato la sua vita.Si legge a rilento rispetto ad altri Simenon ma non posso dire che sia un brutto libro.
jane (02/09/2018) - Voto: 1/5
Anch’io sono rimasta molto delusa e ho faticato a finirlo. Senza una trama vera e propria, con troppi personaggi inconsistenti e con uno squallore di fondo : lascia perplessi che Simenon lo giudicasse positivamente.
Massimo (25/08/2018) - Voto: 1/5
Estimatore di Simenon non capisco perchè Adelphi non faccia selezione e pubblichi anche cose che danneggiano chi le ha scritte.Non si capisce nulla,trama slegata,troppi personaggi che si fa fatica a collocare,noia mortale.Si può essere grandi scrittori con un solo libro.Delusissimo.