Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Le città invisibili
<< Torna alla scheda del libro
Carlo C. Danelon
(24/04/2017) -
Voto: 5/5
Ho letto questo Capolavoro di Calvino più volte, perché l'eleganza discreta e variopinta con cui è scritto mi stupisce ogni volta di più. Immenso.
Simone
(27/05/2015) -
Voto: 4/5
Partiamo subito dal presupposto che stiamo parlando di un'opera di letteratura combinatoria quindi non è facile, almeno per me, dare un giudizio. Calvino si diverte a raccontare di città fantastiche immerse in un mondo surreale ma che dopotutto tanto fantastiche non sono: molte caratteristiche sono "trafugate" a città esistenti, magari quelle stesse città visitate da Calvino in giro per il mondo (in particolare in sud America). Lo consiglio vivamente anche come prima lettura dell'autore dato la lunghezza esigua.
Diego
(16/04/2015) -
Voto: 5/5
Immenso. Unico nel suo genere; è puro come il cristallo più puro, è un gioiello di saggezza, è leggero pur avendo il suo peso insostenibile... è Calvino.
Donna
(01/02/2015) -
Voto: 4/5
Ho cercato il mio nome tra le "Città invisibili" battezzate come se fossero donne (e forse lo sono). Ho trovato, ad esempio, Isidora, con le scale a chiocciola incrostate di chiocciole marine; Dorotea, dove non c'è bene della vita che non possa aspettarsi il viaggiatore; Tamara, con le figure di cose che significano altre cose; Isaura, dai mille pozzi; Zoe, luogo dell'esistenza indivisibile, inseparati il rombo delle ruote e l'ululato dei lupi; Valdrada, che si guarda nello specchio, ma non si ama; Leonia che rifà se stessa tutti i giorni... delle quali narra Marco Polo al Gran Kan nell'elegante, generosa, fantasiosa scrittura di Italo Calvino. Non l'ho trovato, il mio, tra i tanti nomi del libro, ma ho trovato, nel partecipato ascolto del sovrano, un insegnamento prezioso, e purtroppo spesso ignorato da taluni autori troppo su se stessi: "chi comanda al racconto non è la voce: è l'orecchio".
Gab
(20/06/2014) -
Voto: 5/5
Meraviglia
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it