Se una notte d'inverno un viaggiatore

Mico Imperiali (19/08/2013) - Voto: 1/5
L'ho trovato molto noioso, ho fatto molta fatica a finirlo. Originale l'idea ma ossessivamente ripetuto il messaggio di fondo e colmo di autoreferenzialità. A mio avviso uno dei quei libri che bisogna definire "cool" per non fare brutta figura ma che in realtà convince ben poco. Non lo consiglio.
Nanni (19/10/2012) - Voto: 3/5
Libro di difficile inquadramento; specie all'inizio non si riesce a capire il disegno dell'autore, che si delinea solo durante il racconto. Non ho personalmente gradito lo spezzettamento continuo delle storie, lo trovo un pò cervellotico. Nemmeno ho capito se il gusto della lettura dovesse ritrovarsi nelle storie interrotte (che solo alcune meritano un apprezzamento) o se invece esse sono solo un corollario di minore importanza. L'idea comunque non è disprezzabile, l'autore è certamente molto bravo, profondo e brillante in alcune parti del libro. In sintesi, secondo me, un voto tra il 3 e il 4, scelgo 3, perchè ho letto racconti di Calvino più gustosi.
Giovanni (29/09/2012) - Voto: 5/5
Libro straordinario, riconosco di non facile lettura, che richiede pazienza e passione, ma dopo averlo letto non posso che dire: che genialità, che ispirazione, che fantasia!!! Un profluvio incredibile e spiazzante di un autore in stato di grazia, un libro sulla lettura, sul romanzo, sullo scrivere, certamente da rileggere per coglierne appieno il senso e la modernità.
Rita (25/01/2012) - Voto: 5/5
Libro che consiglio a tutti di leggere ...incuriosisce e spiazza, proprio bello!
Cri (13/09/2011) - Voto: 1/5
Non so come si possa considerare questo libro un capolavoro. Sono una lettrice accanita di tutti i generi ma questo l'ho finito a forza. Sicuramente la trama è originale ma rimane molto abbozzata e non ci vedo questa profondità di contenuti. Va letto con la giusta concentrazione altrimenti è inutile iniziarlo.