Un amore

Deb (09/06/2009) - Voto: 5/5
E’ il primo libro che leggo di Buzzati, davvero bello. Molto intenso e scritto benissimo, racconta un amore inspiegabile e totale che lega un uomo perbene a una ragazza conosciuta in un bordello. I gesti misurati delle sue giornate quotidiane e rispettabili si stravolgono per inseguire gli abili capricci di Laide, capace di far leva sui sentimenti più profondi dell’animo umano e di mostrarne contemporanemante le illusioni e il disincanto. Sullo sfondo, una Milano degli anni 60 che già somiglia a quella “da bere” di 20 anni dopo....efficiente e impersonale, come ipocrita e forse in fondo infelice.
RENATA CARRIERI (30/03/2009) - Voto: 4/5
UN AMORE...CHE PUO' CAPITARE A TUTTI DI PROVARE!UN SENTIMENTO ESPRESSIONE DEL DISAGIO INTERIORE CHE IL PROTAGONISTA VIVE. L'AUTORE DESCRIVE IN MODO REALISTICO IL BISOGNO DI AMARE CHE E' INSITO IN CIASCUNO DI NOI. LA NOSTRA VITA CAMBIA NEL MOMENTO IN CUI CI INNAMORIAMO! TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA ASSUME CONNOTATI DIFFERENTI.IN QUESTA STORIA D'AMORE...NON ESISTE IL CONCETTO DI COPPIA. IL PROTAGONISTA ARRIVA AD UMILIARSI PER AMORE DI UNA PROSTITUTA,CHE PER NULLA RICAMBIA IL SENTIMENTO PROVATO. NEL LIBRO L'AUTORE CI PRESENTA LA VERSIONE PIU' "DURA" DELL'AMORE...DORIGO, UN UOMO "PERBENE" CONOSCE VERAMENTE IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA AMORE? QUANDO LA PREDA DIVENTA RAGGIUNGIBILE E INDIFESA...E' QUASI COME SE SI PERDESSE L'INTERESSE VERSO L'OGGETTO TANTO DESIDERATO!!! BUZZATI INVITA IL LETTORE A RIFLETTERE SUL SIGNIFICATO DELL'AMORE, LASCIANDO UNA LINEA DI TRISTEZZA IN TUTTI COLORO CHE PROVANO SENTIMENTI PROFONDI!
Edoardo Elisei (10/11/2008) - Voto: 5/5
Cinque anche per me. Grande stile, lucidità, poesia miscelati assieme; sicuramente reputo "un amore" come uno dei migliori romanzi italiani mai scritti.
hot buttered soul (23/09/2008) - Voto: 5/5
certamente si tratta di un libro anomalo all'interno della produzione letteraria di buzzati. a me ha fatto pensare, per molti aspetti, a "l'odore del sangue" di parise: non perché sia altrettanto esplicito e scandaloso ma per la schiettezza e al tempo stesso per la razionalità e la lucidità con cui viene affrontato un tema come quello dell'amore. come parise e come altri grandi scrittori del passato, anche buzzati ci ricorda che il rapporto uomo-donna è segnato essenzialmente da relazioni di potere.
Cristiano (16/11/2007) - Voto: 5/5
Buzzati è un autore straordinario. La rabbia Che Dorigo e Laide per motivi diversi suscitano è davvero notevole. Immensa la capacità di descrivere l'attorcigliarsi delle sensazioni che l'amore provoca. Finale amaro, grigio ( come Milano ), sublime e poetico. Meraviglia. Da leggere.