Il giorno dello sciacallo

ANDREA (01/09/2014) - Voto: 5/5
Stupendo!! alla fine tifavo per lo sciacallo senza alcun dubbio. un libro che non deve mancare in nessuna libreria.
michele (24/06/2013) - Voto: 5/5
Ottimo libro di genere. Forsyth ha costruito, sullo sfondo dell'inquieta Francia di De Gaulle, una trama appassionante e ricca di avvenimenti, senza far spremere le meningi al lettore per costringerlo a seguire un cervellotico avvicendarsi di colpi di scena, come talvolta avviene anche nelle spy-story di autori celebrati. I personaggi sono davvero ben raffigurati; impossibile, alla fine, non parteggiare per il mite ma tenace commissario Lebel, però (e proprio qui si misura il talento dell'autore) per tutto il romanzo si rimane catturati dal cupo fascino dell'assassino senza nome, e dalla spietata abilità nel condurre la sua impresa solitaria.
marco77 (11/02/2013) - Voto: 5/5
caccia all' uomo sfrenata, personaggi strepitosi, commissario lebel eccezionale, ritmo palpitante, capolavoro di immensa fattura!
luca (06/01/2013) - Voto: 5/5
in questo caso credo basti essere sintetici, il libro è davvero ottimo ed avvincente. Un testo che non può non piacere!!
KidChino (17/07/2012) - Voto: 5/5
Non ho parole! Forse il più bel thriller che mi sia capitato tra le mani da molto tempo a questa parte! Prima lettura di un Forsyth quasi devastante che apre lo scenario con prepotenza e ti tiene incollato alle pagine di questa favolosa spystory. Un ritorno personale alla lettura davvero ottimo dopo un periodo di magra. Non sicuramente l'ultima lettura di questo grande autore ( ho già in casella il pugno di Dio ) e consigliato a tutti gli amanti del genere! E pensare che alla fine ho quasi fatto il "tifo" per lo Sciacallo!!! Stupendo!