Il giorno dello sciacallo

pasquale (14/12/2008) - Voto: 5/5
Che piacere leggere un libro di Forsyth ed in particolare questo. Bellissimo, pieno di azione e coinvolgimento. Un vero capolavoro del genere. Voto 5 pieno.
bruno (25/09/2008) - Voto: 5/5
Ricordo che tanti anni fa ho visto il film omonimo di Fred Zimmerman e mi era piaciuto moltissimo. Poi ho letto il libro e devo dire che è uno dei pochi casi in cui il film è all'altezza del romanzo. Forsyth riesce nell'impresa di rendermi simpatico un killer e a tifare per lui. Forse sarà per la maniacale precisione con la quale organizza l'attentato o per chissà quali altri motivi, fatto sta che alla fine, quando lo sciacallo fallisce nell'impresa, mi è spiaciuto. Bellissimo.
Sandro (03/08/2008) - Voto: 5/5
Libro fantastico,ha creato un nuovo genere letterario,la spy story realistica:tutto quello che è descritto nel libro o è vero o è verosimile,nel senso che potrebbe accadere:la descrizione dei dettagli è impressionante,si prenda per esempio quella dei falsi documenti d'identità e dell'arma modificata per l'assassinio;sembra quasi un manuale per killer.Pensare che dopo la pubblicazione del libro la Gran Bretagna dovè cambiare la procedura per il rilascio dei passaporti! Io vidi per primo il film nel lontano 79 e mi piacque moltissimo,poi dopo molti anni lo riaffittai in cassetta e una notte del 2004 lo registrai e lo rividi.Mi ripiacque talmente tanto che comprai il libro e..fu una folgorazione!Ancora oggi ogni tanto lo riprendo e mi gusto qualche pagina,in totale l'avrò letto 10 volte,la prima volta lo divorai in 2 giorni solamente. E non sono affatto d'accordo con chi parla di mancanza di spessore psicologico dei personaggi:nell'ambito del genere invece sono descritti perfettamente a mio vedere;la mitezza del commissario,il cinismo dei politici,la "fame" dell'assassino..Un appunto anche per Marco del 2006:il sopralluogo sul luogo dell'attentato lo sciacallo l'aveva compiuto prima d'incotrarie il falsario,quindi sapeva l'indirizzo. Assolutamente imperdibile!
diablera (02/07/2008) - Voto: 5/5
Mi ha ricordato molto "il vendicatore" primo libro letto di Forsyth e molto simile per trama: un eroe antieroe progetta un assassinio/rapimento con una professionalità al limite del genio. solo che mentre nel vendicatore tutto fino all'ultimo viene svelato compreso il fatto che quella banale storia ha prodotto l'11 settembre, nelo Sciacallo rimane il mistero: chi era alla fine? e questo lo rende eterno credo perchè chissà, magari è ancora tra noi... ora vorrei vedere il film con Edward Fox. Consigliatisimo sotto l'ombrellone o sotto le coperte.
greey (15/05/2008) - Voto: 5/5
Sicuramente il capolavoro di Forsyth ed uno dei miglior libri che abbia mai letto... nonostante il protagonista non si possa definire un "eroe" la storia è talmente avvincente e ben narrata che difficilmente riuscirete ad interromperne la lettura.