La Piccola Farmacia Letteraria

elena.b (14/05/2020) - Voto: 2/5
Un libro che vorrebbe essere un manuale di positività e fiducia in sé stessi, nelle proprie capacità e nei propri sogni, ma allo stesso tempo essere anche una storia d’amore predestinato e un piccolo giallo, nonché una fonte di spunti letterari dispensati come rimedi farmaceutici dell’anima. Insomma, un sacco di elementi accattivanti e anche interessanti (soprattutto l’idea centrale e reale di una libraia di Firenze – l’autrice – di creare una libreria che funzioni come un piccola farmacia letteraria), spunti che però messi tutti insieme a più non posso, fanno di questo libro un’accozzaglia di banalità e colpi di scena che tolgono a questa bella storia tutta la credibilità e il fascino che potrebbe avere.
Marta (13/05/2020) - Voto: 5/5
Storia ispirata alla sua esperienza personale nella creazione della sua libreria. Forse sono di parte perchè ho la "Piccola Farmacia Letteraria" a due passi da casa, ma il libro si fa leggere tutto d'un fiato: è spiritoso, incuriosisce, dà speranza "a chi ha perso il treno della vita, ha pianto, si è rialzato e se l'è fatta a piedi". Consiglio.
Angela (12/05/2020) - Voto: 4/5
Il libro non l'ho ancora letto ma sono stata a Firenze nella libreria "La Piccola Farmacia Letteraria" davvero particolare! Merita una visita
Hana Bi (28/04/2020) - Voto: 3/5
Complessivamente si tratta di una lettura piacevole e godibile, leggera e poco impegnativa. Non ha incontrato il mio gusto in quanto a stile di scrittura: dal mio punto di vista la narrazione presenta diverse incongruenze e perde, a tratti, di realismo. Mi sento di consigliarla se si sta cercando un libro con cui passare il tempo senza stare a pensare troppo.
Claudia (31/03/2020) - Voto: 5/5
Ho letto questo libro tutto d'un fiato, mi ha completamente rapita. Leggetelo, ne vale la pena.