Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Via col vento
<< Torna alla scheda del libro
Paola
(22/02/2025) -
Voto: 5/5
Ho iniziato la lettura un po’ scoraggiata dalla mole del romanzo e invece fin dalle prime pagine ho capito che il libro era molto scorrevole. Si rimane sempre “attaccati” alle vicende raccontate e non si può non amare Rossella con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti. Racconta uno spaccato di storia americana facendo vivere in prima persona tutti gli stati d’animo dei protagonisti che mutano negli anni a seguito di tutti gli accadimenti che in pratica ribaltano gli status quo iniziali. Da leggere assolutamente!
Alessandra
(22/01/2025) -
Voto: 5/5
Straordinario nuovo lavoro di traduzione, per questo classico immortale.
Donatella
(17/11/2024) -
Voto: 5/5
Ho riletto, anzi per meglio dire é come se lo avessi letto per la prima volta, questo cult. Un romanzo che vede sullo sfondo la guerra civile ed una civiltà spazzata via, andata "via col vento". "Quasi tutte le miserie del mondo sono causate dalle guerre. E quando le guerre sono finite, nessuno sa più perché sono scoppiate".In più che alcuni momenti,é incredibilmente attuale. Romanzo di una certa mole che non deve assolutamente preoccupare perché ,una volta preso il via, é scorrevolissimo. Lo consiglio vivamente.
Veronica
(30/08/2024) -
Voto: 5/5
Immenso e bellissimo! Ho rimandato tanto la lettura di questo libro per la mole impegnativa, ma in realtà si legge d’un fiato!
ormos
(29/08/2024) -
Voto: 5/5
Altro che romanzo d’amore! Via col vento è una storia di guerra, distruzione, fame, gelosie e rivalse. Scarlett O’Hara è un’accanita secessionista, una “mula bardata da cavallo” volitiva e sensibile al denaro, disposta a tutto per salvaguardare la sua proprietà e accrescere le ricchezze. Da buona sudista, tratta con arroganza gli schiavi neri e disprezza fin nel midollo gli yankee del nord, che intanto avanzano conquistando terreno. L’incontro con Rhett Butler (il Clark Gable nella trasposizione cinematografica) non sembra nascere sotto buoni auspici, vuoi per l’indisponenza e l’eccessiva schiettezza di lui, vuoi per l’insensibilità di lei alle lusinghe ed al corteggiamento. I due si rincorrono per tutto il romanzo, e non si contano le baruffe, le offese, i ricatti. La sconfitta contro i nordisti lascia uno strascico di povertà che sovverte le priorità: non c’è spazio per i sentimenti, bisogna portare avanti gli affari. Così Scarlett diventa imprenditrice e Rhett entra in affari col nemico, si allontanano per poi riavvicinarsi, ed ogni volta nuovi alterchi, affronti, reciproche accuse. Ma il gioco dell’attrazione è strano, e il destino fa la sua parte. Un grande romanzo, ottima la traduzione che ci restituisce la versione integrale.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it