Via col vento

Paolo (17/05/2020) - Voto: 5/5
“Giuro davanti a Dio, e Dio m'è testimone, che i Nordisti non mi batteranno! Supererò questo momento e quando sarà passato non soffrirò mai più la fame, né io né la mia famiglia, dovessi mentire, truffare, rubare o uccidere. Lo giuro davanti a Dio: non soffrirò mai più la fame” Ho impiegato diversi mesi per leggere Via col vento e non me ne pento assolutamente. Ogni singola pagina di questo romanzo immenso ne vale la pena. Rossella è una donna che ho apprezzato tantissimo e che mi ha dato tanto: si inventa padrona del proprio destino in un periodo nel quale una donna era solo un essere succube. Anche se spesso si è rivelata un personaggio da lati oscuri e negativi (è caratterizzata alla perfezione, decisamente tridimensionale) mi ha spronata tantissimo.
ca (16/05/2020) - Voto: 5/5
Capolavoro assoluto, indimenticabile.
Raffy (16/05/2020) - Voto: 5/5
Ottima traduzione. Libro bellissimo. ci si affeziona a Rossella con una facilità unica. rossella è un eroina letteraria stupenda. sa di avere dei difetti, sa che ciò che fa non è sempre giusto, ma lei sa anche il perchè fa ciò che fa. lei è consapevole delle bocche che deve sfamare. è circondata da persone che non sono forti come lei, ha ritrovato in se stessa la forza per andare avanti. Via col vento è un libro meraviglioso, ti sembra di perdere un amico una volta finito.
Mattia (15/05/2020) - Voto: 5/5
Avevo apprezzato il film ed ora ho letto il libro: magnifico. Un tratteggio particolarmente interessante della guerra civile americana con elementi descrittivi di location ed abiti perfetti così tanto che li riconoscevo visivamente. Il mio personaggio preferito? Ovviamente Scarlett O'Hara perché domani è un altro giorno.
Laura (15/05/2020) - Voto: 5/5
Uno dei miei libri preferiti, il personaggio di Rossella è complesso, o lo si ama o lo si odia, ma non lascia indifferenti. Sullo sfondo la guerra civile americana e le tensioni con i neri, che rendono questo un romanzo storico di ampio respiro. Bellissimo e immancabile!