Vita liquida

Loris (06/05/2008) - Voto: 4/5
Il saggio di Bauman e' una lettura stimolante, utile a comprendere aspetti salienti della societa' in cui viviamo. La logica del mercato ha colonizzato la psiche, i modelli relazionali e quelli culturali. Il tramonto di utopie ed idologie si e' accompagnato all'abbandono della dimensione pubblica e politica della vita sociale. Le persone finiscono per essere semplici consumatori, isolati in un orizzonte individuale ammantato di false liberta'.
Rachele (22/03/2008) - Voto: 4/5
Essere individui oggi significa trovare il proprio posto in società. E' un privilegio. Solo chi sa stare nella strada dei negozi, chi riesce a buttare via in fretta quello che compra, chi è abbastanza leggero da non legarsi mai definitivamente, può percorrere con successo la strada verso la costruzione si se. Per tutti gli altri resta solo un'infinita angoscia. Bisogna saper cambiare in corsa la propria direzione, come i missili intelligenti. Perchè la vità moderna è come un fiume che scorre, e non c'è tempo di fermarsi a pensare, altrimenti si viene travolti.