L' incredibile viaggio delle piante

Maura (26/03/2021) - Voto: 5/5
Interessantissima fonte di informazioni scritte in modo scorrevole e piacevole. Non mi hanno entusiasmato gli acquarelli tutti simili fra loro, ne bastavano meno...
Alberto (18/09/2020) - Voto: 3/5
Per il testo mi associo agli altri giudizi sul lavoro di Mancuso. Disapprovo vivamente l'inserimento di riproduzioni di acquarelli senza nessuna connessione con il testo, così come la copertina cartonata e la rilegatura in tela. Squalificandolo a inutilmente costoso libro strenna. Peccato.
Elis (20/05/2020) - Voto: 5/5
Un libro straordinario. Un viaggio nel tempo e nel mondo. Non sarà più possibile ignorare La silenziosa grandezza delle piante che ci circondano. Coinvolgente, appassionante e fiabesco. Fondamentali le meravigliose illustrazioni. Questo libro è un gioiellino
francesco Ceccotti (14/05/2020) - Voto: 4/5
Libro appetibilissimo e leggero, si legge che è un piacere, un ottimo stimolo per avvicinarsi al mondo delle piante e alimentare una passione ed un hobby. Come diceva un mio professore di Selvicoltura: “Si vede ciò che si conosce”, ovvero, attraverso la conoscenza si è in grado di decifrare la realtà e scovare aspetti altrimenti invisibili. L’autore mette sotto la lente d’ingrandimento alcune specie di piante, analizza gli aspetti biologici, la storia della loro diffusione, e l’interfaccia con l’uomo. E da qui il lettore si appassiona a conoscere dettagli utili e fondamentali per comprendere la biologia vegetale. Un ottimo libro per chi vuole avvicinarsi al mondo delle piante, da cui partire per poi affrontare testi più tecnici.
Daniela B. (13/05/2020) - Voto: 5/5
Bellissimo libro, agile, molto interessante e godibile, non è necessario essere botanici basta essere curiosi verso le piante . Sorprendente. Scritto anche molto bene, in modo brillante.