L' incredibile viaggio delle piante

Gaia (11/05/2020) - Voto: 5/5
Primo libro di Mancuso letto. Assolutamente meraviglioso. Mai banale, divertente, commovente, poetico. Adatto per i bambini sino agli anziani. Un gioiello per tutte le menti un po' aperte e curiose di scoprire grandi avventurieri, reduci, solitari e fuori standard! Consigliatissimo,
Elisa (11/05/2020) - Voto: 5/5
Questo piacevole testo di divulgazione illustrato ci porta alla scoperta della storia di alcune piante molto particolari. Lo stile di Mancuso è incisivo, adatto anche e soprattutto a chi non si intende di botanica. Troverete spunti di storia, di sociologia, di geografia e anche aneddoti da raccontare a cena!
Monica 🌷 (22/03/2020) - Voto: 5/5
Uno dei libri più belli che abbia mai letto! Tante storie di piante diverse, la loro propagazione, la loro forza e tante altre curiosità. Consigliato a chi ama il mondo vegetale e non solo.
Ire (10/01/2020) - Voto: 5/5
Pionieri, reduci, combattenti, fuggitive e conquistatrici, capitani coraggiosi, viaggiatori del tempo, solitarie, anacronistiche. Tutto questo sono le piante che ci circondano, che riempiono il nostro pianeta e che molto spesso tendiamo a sottovalutare. Un saggio-romanzo che racconta aneddoti e storie con l'intento di sottolineare la forza e l'intelligenza dei vegetali. Un Mancuso sensazionale che arricchisce.
Maria Chiara (23/09/2019) - Voto: 5/5
La lettura di questo libro è appagante da tutti i punti di vista, a cominciare da quello contenutistico (dove narrazione autobiografica, curiosità e nozioni scientifiche si intrecciano in modo assai originale) fino a quello formale (la prosa chiara, lineare e - perché no - letteraria è godibilissima). Davvero consigliato!