Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
La grande guerra del Peloponneso. 447-394 a.C.
<< Torna alla scheda del libro
giuseppe52
(05/03/2025) -
Voto: 5/5
Luciano Canfora “la grande guerra del Peloponneso” Testo eh che riassume buona parte delle riflessioni di Canfora su Atene e il mondo greco e la democrazia antica ateniese. Il testo, però, è intrigante in quanto confronta con intelligenza gli insegnamenti dal grande storico greco Tucidide con la realtà del 900 ne dimostra l'attualità. Canfora, poi, approfondisce due aspetti dalla guerra del Peloponneso la cosiddetta pace di Nicia e le ragioni della sconfitta ateniese. Sulla prima mette in evidenza come la spinta la pace venisse da Sparta e che quest’ultima attese molto prima di reagire alla politica aggressiva di Alcibiade; nella seconda la riflessione di Tucidide giunge alla conclusione che Atene ha perso la guerra per i dissidi interni e per la guerra civile tra il demos e l'aristocrazia.
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it