Delitto e castigo

Edmund Koehler (14/05/2020) - Voto: 5/5
Consiglio a tutti la lettura di questo grande libro. Un capolavoro.
Ariele (13/05/2020) - Voto: 5/5
Un qualsiasi giudizio apparirebbe sempre troppo piccolo in confronto all'immensità di questo romanzo. Tante le tematiche affrontate, tante (forse tutte) le tipologie umane che si intrecciano, sconcertanti le digressioni psicologiche e che rappresentano sicuramente la parte migliore della storia. Ecco, quando Dostoevskij inizia a scendere nei meandri più intimi, tetri, nascosti e mai confessati dell'animo umano mi rendo conto che non ce n'è per nessuno. Un romanzo di altissimo valore, che va letto e soprattutto sentito per essere davvero compreso.
luca (12/05/2020) - Voto: 5/5
Ho ' dovuto ' leggerlo perchè mi era stato regalato, ma ho scoperto che non era affatto un ' mattone ' come credevo. E così senza quasi accorgermene sono arrivato alla fine abbastanza in fretta, nonostante il romanzo non sia dei più brevi. E' stata un'esperienza positiva e mi sento di consigliarlo perchè è veramente un bel libro.
mrv_cc (11/05/2020) - Voto: 5/5
Un mattone sia come dimensioni che come tassello fondamentale della letteratura mondiale. Unico per la sua struttura polifonica. Magnifico nei suoi dialoghi. Utili i saggi introduttivi.
victoria (11/05/2020) - Voto: 5/5
Uno dei miei libri preferiti! Una opera che si sofferma molto sugli aspetti psicologici e su tematiche filosofiche. Molto interessante per le persone a cui interessa indagare sui motivi che inducono la gente a compiere determinati atti.