Tanta ancora Vita

Antonietta Mirra (22/10/2025) - Voto: 4/5
Tanta ancora vita di Viola Ardone è un romanzo che non ha niente a che vedere con le storie di "vincitori", di gente che starnazza al mondo la propria felicità, il proprio egocentrismo fautore di un impellente successo nella vita. No, questo romanzo ti porta nella guerra, ai margini dell'odio e della cenere, a girare come una trottola per metà mondo, dove si respira la polvere e la sconfitta. Ti riempie lo stomaco di pugni, e ogni tanto ti scivola addosso qualche carezza, ma prima devi pulirti la bocca sporca di sangue e di saliva rappresa, perché questa è una storia di fame ancestrale e di voglia di vendetta, di ansia di sopravvivenza e di urla gridate contro un Dio che non ascolta, mai, ma proprio mai.  Viola Ardone sa cosa significa la disperazione e ce la butta addosso e cerca di convincerci a mangiarla come si fa con i bambini quando gli si offrono le caramelle, sì, cerca di sedurci con la sua prosa efficace, diretta, minimalista, ma poi non ti accorgi nemmeno che ti sta avvelenando il cuore. E lo fa diventare pesante, pesante, per poi volare un po' più leggero solo alla fine.  Ma quanto patire per poi salvarsi.  Ciò che ti toglie il fiato in questa storia è che tu certi dolori li hai vissuti da vicino, e allora sai cosa significa quando il cervello ti comanda qualcosa che non sta né in cielo e né in terra ma sei talmente anestetizzato dal dolore che tutto ti pare meglio che pensare a quella cosa che ti ha distrutto la vita.  E anche quando senti parlare di una guerra che non hai mai visto, ti senti colpito lo stesso perché lo vedi quel bambino piccolo piccolo a piedi e solo contro il mondo che si aggrappa con le viscere e con denti a un muro che gli scivola tra le mani, mentre lui precipita sempre più giù.  Ma non si arrende, questo mai.  Un piccolo eroe che non sa cosa cosa significa la salvezza, ma che ti salva con la sua innocenza.
Eleonora92 (16/10/2025) - Voto: 5/5
Viola Ardone è una delle poche scrittrici del momento in grado di mantenere le aspettative che ormai noi lettori affezionati riponiamo nei suoi romanzi. “Tanta ancora vita” è così profondo e vero che ti costringe a leggerlo piano, gustandosi ogni parola che suona come una poesia d’amore. Assolutamente consigliato, bellissimo!
SIMO1311 (14/10/2025) - Voto: 5/5
Beh ... io non ho più parole per complimentarmi con Viola Ardone. Abbiamo bisogno di persone come lei, abbiamo bisogno di speranza, di vita e di empatia che sprigionano le sue pagine.
Efc (10/10/2025) - Voto: 5/5
da leggere, ci si commuove, si ride, si ragiona... per me ad ora il più bel librodell'anno
Veronica (09/10/2025) - Voto: 5/5
Tanta ancora vita è un romanzo che non si limita a usare lo sfondo della guerra per commuovere; lo utilizza per esplorare come i legami umani , non solo quelli di sangue, possano essere la nostra unica ancora di salvezza. Ardone conferma il suo talento nel dare voce ai "vinti" e agli emarginati, con una scrittura che è al contempo delicata e potente. È una storia di madri surrogate, di confini superati (geografici ed emotivi) e della capacità di ricominciare anche quando il destino sembra essersi accanito contro di noi. Un romanzo che spinge a riflettere sul significato di accoglienza e sulla forza inarrestabile dei bambini come motori di cambiamento e amore.