L' isola delle anime

Roberto L. (11/05/2020) - Voto: 5/5
Mi è capitato, più di una volta, di leggere libri vincitori di Premi Letterari. E non sempre mi hanno convinto. Anzi. In questo caso è andata diversamente. Lo stile ricercato (ma “pulito”) di Pulixi riesce a descrivere la Sardegna in maniera minuziosa e impeccabile, tanto da fartene annusare le fragranze e avere immagini reali di quei paesaggi mozzafiato. Le due ispettrici, Rais e Croce, sono due forze della natura. Una impulsiva, l’altra più riflessiva. Una esplode, l’altra implode. Sono diverse. Molto diverse, soprattutto dal punto di vista fisico. Eppure, nella loro diversità, hanno alcune sfumature che le accomuna: il passato ancora presente, che le avvolge in spirali di ombre e incertezze. La storia, tra “casi freddi” e sangue fresco, si snoda tra la costa cagliaritana e l’entroterra sardo, in una sorta di antitesi tra il nuovo che avanza e il “vecchio” che resiste strenuamente. Un passato millenario dalle radici robuste e in parte velenose. Un passato fatto di riti, culture... e ancora capace di uccidere.
Giovanna (16/03/2020) - Voto: 3/5
Bravo! La mia isola e la mia città ben descritti con una trama più che avvincente
Nora (22/01/2020) - Voto: 3/5
Tutto sommato buono ma un po' ripetitivo, lungo, forzato e frettoloso in alcuni passaggi. Ho preferito "Lo stupore della notte".
Flaveekiss (21/12/2019) - Voto: 5/5
Bello, avvincente, duro, crudo e misterioso.Uno dei migliori gialli di Pulixi.
Valentina (14/11/2019) - Voto: 4/5
Romanzo avvicente che porta il lettore tra i riti antichi della Sardegna. Una terra aspra piena di mistero. Bello davvero,da leggere.