Memorie da una casa di morti

ferdinando (26/06/2022) - Voto: 5/5
Credo sia finora la mia migliore lettura di quest'anno.
m.marcus (22/09/2019) - Voto: 4/5
Il protagonista (l'alter ego di Dostoevskij per evitare la censura) racconta in prima persona la vita nella colonia penale al confino in Siberia, dal giorno del suo arrivo fino alla liberazione. L'uomo privato della libertà è alla ricerca continua della dignità perduta attraverso il lavoro e l'amicizia per dare un senso a quei giorni tutti uguali. Alcune parti sono memorabili: ii momento delle docce, il teatro, ma è Dostoevskij non c'è nulla da meravigliarsi.