Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Tutto il bello che ci aspetta
<< Torna alla scheda del libro
Cetty
(14/09/2024) -
Voto: 5/5
Serve perdersi per ritrovarsi? Serve toccare il fondo per darsi la spinta e risalire? Questo è ciò che si chiede Selene, la protagonista del libro. . Selene è ormai stanca, gli affari nel sup ristorante non vanno come sperava e giorno dopo giorno si ritrova a fare incontin con debiti e fornitori che ormai non consegnano la merce. Stanca di tutto, prende la macchina e decide nel cuore della notte di tornare nel posto in cui era felice, un posto che non ha mai dimenticato, ovvero la Puglia. . Qui ritroverà i suoi vecchi amici (che non l'hanno mai dimenticata), farà amicizia con persone del posto che si rivelano fondamentali e poi rincontreremo la sua tata, Floria. . Tanta accade e tanto viene sviscerato, se cercate una lettura che vi travolta dolcemente non esitate a immergervi nella lettura.
Yui
(17/08/2024) -
Voto: 5/5
Molto bello
Taoteching
(10/08/2024) -
Voto: 4/5
Tanti i temi trattati in questo piacevole romanzo: tempo, memoria, famiglia, casa, ricerca. Credo che la storia sia bella e l'io narrante crea un bel rapporto col lettore interrogandosi, senza filtri, sulle proprie emozioni 4 stelle, la quinta quando migliorerà ancor di più lo stile
Ciro D'Onofrio
(29/07/2024) -
Voto: 4/5
Tutto il bello che ci aspetta- L. Gentile. Un libro originale, semplice, leggero. E per leggerezza non si intenda superficialità o banalità ma un racconto che con la forza della leggerezza inchioda il lettore a molte riflessioni. Dalla storia di una fuga, un fallimento personale, oltre che professionale, parte una ricerca di sè stessi: progetti, traguardi, sconfitte, illusioni, occasioni mancate. La Gentile senza mai rinunciare ad una piacevole scrittura ironica, provocatoria disegna l’improbabile ricerca della felicità, che forse non esiste o più semplicemente si nasconde nelle pieghe del quotidiano, nel sorriso premuroso di un’anziana tata, nel riscoprire la forza di amicizie che si pensavano smarrite e che invece sono e saranno un faro, nel corale brindisi per i reciproci fallimenti, nel lento scandire del tempo lontano dal folle caos metropolitano, nel tendersi la mano tra vinti, che poi così vinti non sono, nella superba bellezza del mare e degli ulivi ieratici della Puglia. Un libro che tenta di esorcizzare paure e solitudini, grandi e piccole, che suona la carica per ricominciare e che si termina di leggere con un sorriso di soddisfazione.
La Ele Bazz
(17/07/2024) -
Voto: 4/5
Se state cercando un libro di positività ed energia, buone vibrazioni e ottimismo, questo è il libro giusto. Selene, trentacinquenne delusa dalle scelte fatte e dai tanti fallimenti che ne sono conseguiti, decide di fuggire da Milano e ritornare in Puglia. Proprio qui, in un ashram (comunità spirituale induista) era cresciuta, circondata dall'affetto di amici e famiglia. E sempre qui ritroverà le vecchie amicizie e farà nuovi incontri. Tra yoga, ricette di cucina e importanti discussioni sul senso della vita, aprirà la mente a nuove prospettive e capirà che a volte è necessario perdersi per trovare la strada giusta. Quella dei sogni. Quella che porta dritto dritto a tutto il bello che ci aspetta.
Inizio
Precedente
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it