Aria sottile

Gabriele (21/01/2009) - Voto: 1/5
Il libro è ben scritto,la storia fila bene e tiene incollati,ma... Non è la verità,Bukreev viene bersagliato di accuse ingiuste,quando invece è stato l'eroe di quanto è successo nella tragica notte,per cui se vi accontentate dell'apparenza leggete pure questo libro (che sicuramente da un punto di vista stilistico è scritto meglio,ma se invece preferite sapere come si sono effettivamente svolti i fatti vi consiglio Everest 1996
Enrico (22/11/2008) - Voto: 5/5
Un libro incredibile, agghiacciante nella sua macabra rievocazione degli eventi ed entusiasmante nel coinvolgimento che riesce a creare. Personalmente l'ho letto in un giorno, rinunciando a qualunque altra attività perché non riuscivo letteralmente a metterlo giù. E' difficile sapere se i fatti narrati da Krakauer rispecchino l'assoluta verità, ma quel che è indubbio è che la perizia nelle interviste da lui condotte (oltre alla propria esperienza in prima persona) servono a fornire un quadro completo della vicenda, confrontando punti di vista diversi. Lo scenario che ne esce è sicuramente il più oggettivo e verosimile possibile. Inoltre il libro non è solo la mera ricostruzione dei fatti, invita anzi il lettore a riflettere accuratamente sul dilagare della ascensioni a pagamento, organizzate da società che spesso non garantiscono la riuscita dell'impresa, in quanto essa dipende in larga parte dalla preparazione del cliente, che spesso è ben al di sotto della sufficienza. Un libro stupendo e molto profondo, consigliato a tutti.
matteo (12/07/2008) - Voto: 5/5
Libro stupendo, ti avvolge sempre di più nel racconto che sebra di viverlo in prima persona sull tua pelle.. Il miglior libro di montagna che abbia mai letto! consigliato anche a chi non ne capisce un tubo..
lucia (05/05/2008) - Voto: 5/5
Bellissimo
Roland di Gilead (29/04/2008) - Voto: 5/5
Capolavoro assoluto della letteratura di montagna e di avventura in generale. Non si riesce a smettere di leggere per un solo momento.