La dieta della longevità. Dallo scienziato che ha rivoluzionato la ricerca su staminali e invecchiamento, la dieta mima-digiuno per vivere sani fino a 110 anni

Martino (20/09/2018) - Voto: 5/5
Sono un biologo e ritengo che sia uno dei libri più interessanti che abbia mai letto sull'argomento nutrizione. Libro utile, piacevole ricco di aneddoti, da spunti interessanti al miglioramento personale fisico e psicologico. Nulla da dire solo da leggere e prendere spunto.
Marilena Arancio (26/06/2018) - Voto: 5/5
Autore super autorevole. Studi serissimi sia in USA (University of Southern California Los Angeles) sia in Italia (IFOM Milano - Istituto Europeo di Oncologia). Provata la sua dieta mima digiuno (con cibi usuali, non il pack che è destinato a casi gravi) risultati ottimi, la rifaccio periodicamente. La prima parte è molto chiara, le ricette invitanti.
(22/12/2017) - Voto: 4/5
Buon libro divulgativo degli studi fatti dal Dott. Longo. Molto interessante anche se adatto piu` ad un audience generale che agli addetti ai lavori.
(12/12/2017) - Voto: 3/5
Interessante per ampliare le proprie conoscenze.
Alessandra R. (27/09/2017) - Voto: 4/5
Per chi si vuole bene e vuole cercare di vivere in salute (non necessariamente fino a 110 anni..). Il Dott. Longo qui ci parla di se' stesso, delle sue ricerche negli anni e da' spunti utili per chi, malato, sta facendo delle cure e per chi vuole cercare di prevenire alcune malattie. Io ho provato la sua Dieta mima digiuno, sono stata molto contenta e, periodicamente penso che la rifarò. Da leggere, ma, ripeto, solo da chi si vuole bene