Sibilla Aleramo. Gli anni di «una donna». Porto Civitanova 1888-1902

delmare25 (22/04/2012) - Voto: 5/5
"Una donna", primo romanzo femminista italiano, di cui è nota l'impronta autobiografica, viene collocato nel suo preciso contesto storico, vale a dire il paese marchigiano di Porto Civitanova, in cui Sibilla Aleramo (1876-1960) visse con il proprio vero nome, Rina Faccio, gli anni dell'adolescenza e della prima giovinezza. Pagina dopo pagina, l'autore mette in luce la struttura "a chiave" del romanzo, con la trasfigurazione letteraria di tante persone realmente vissute accanto alla giovane Sibilla. Nella minuziosa ricostruzione di Pier Luigi Cavalieri finzione narrativa e realtà storica scorrono talvolta sovrapponendosi, talaltra allontanandosi in un gioco di rimandi scoperto e occulto nello stesso tempo. Nel libro si incontrano felicemente ricerca storia e biografia letteraria.