Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
L' inconfondibile tristezza della torta al limone
<< Torna alla scheda del libro
giovanna
(17/05/2020) -
Voto: 5/5
Ho amato questa storia originale e tenera, narrata in prima persona da una bambina adorabile, nata in una famiglia speciale. È stata una piacevole sorpresa, di solito non apprezzo pienamente i racconti così fantasiosi, ma questo è delizioso. I personaggi risultano autentici, le relazioni personali condivisibili e appassionanti. Lo consiglio a tutti, anche per giovanissimi lettori.
Recensione a cura di Fall in books blog
(19/02/2018) -
Voto: 4/5
Inizio col dirvi che quello che mi ha spinto ad acquistare questo libro è stato il titolo, mi incuriosito talmente tanto che sono subito andata a leggere la trama che a sua volta mi ha incuriosito al punto da volerlo prendere a tutti i costi. E’ stata una lettura davvero bella. Di quelle che ti catturano e ti sconvolgono, lasciandoti anche abbastanza interdetta e confusa. E’ un libro a mio parere malinconico ma bello. La prosa è molto scorrevole e mi piace la scelta del discorso indiretto, oltre che del racconto in prima persona. L’autrice scrive talmente bene che anche il semplice racconto della vita quotidiana, la descrizione della sua famiglia diventano speciali. L’idea di base è tanto inverosimile quanto affascinante e soprattutto è raccontata con grande maestria tanto che sono riuscita benissimo ad immedesimarmi nella protagonista. Attraverso i suoi ricordi conosciamo pian piano tutti i membri della famiglia. Un fratello chiuso e poco incline alle relazioni con gli altri che concede sprazzi di leggera partecipazione soltanto in famiglia ed in occasioni particolari. Un padre caparbio ma alienato da una vita abitudinaria che gli impedisce di vedere al di là del suo naso (o almeno sembra) e una madre scalpitante, che si sente intrappolata in una vita che le sta stretta e che ha un rapporto speciale con il primogenito di cui la protagonista è segretamente gelosa. Sono stupita di quanto mi sia piaciuto questo libro nonostante nella storia ci siano pochi colpi di scena ed essa proceda tranquilla per la sua strada. Ho trovato le pagine dedicate al fratello molto triste, malinconica. Così profonde. Tutto il libro lo è. Nell’ultima parte del testo leggiamo di come la protagonista impari a gestire e convivere con il suo particolare dono, scoprendo come sia forse una eredità familiare questa capacità di sentire prepotentemente i sentimenti che animano il cuore di chi prepara il cibo che mangia. Un finale strano per un libro molto particolare.
Stefania
(06/01/2014) -
Voto: 5/5
Bellissimo, scritto molto bene, storia "poetica" e non scontata.... Finalmente un bel libro!
marina
(06/03/2012) -
Voto: 5/5
libro bellissimo e struggente
flavia macchia
(01/03/2012) -
Voto: 2/5
L'idea sarebbe stata interessante, ma è venuto fuori un romazo mediocre, che una volta terminato non lascia nulla. Non lasciatevi ingolosire dalla copertina, è un libro proprio sciapo.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it