Temprati dal destino

AquilaBianca (18/01/2022) - Voto: 5/5
Dei caratteri generali della trilogia mi sono già espresso nella recensione del primo volume. In questo secondo ho ritrovato lo stesso modo di .."agganciare" il lettore attraverso lo svolgimento portato avanti dai vari personaggi, con interruzione degli avvenimenti, da ritrovare nella "serie" seguente! Si legge veramente come un ..trhiller medievale. mi è piaciuto molto anche questo, quindi ... passo al iii° episodio!!!!
Davide Polcari (31/03/2019) - Voto: 5/5
Giovanni Melappioni scrive benissimo: viene a prenderti nell’intimità della lettura e ti sradica dal tuo mondo per portarti nel suo. Almeno, questo è senz’altro quello che succede leggendo la saga “Il Giglio e il Grifone”, una trilogia di tre romanzi storici, “Forgiati dalla spada”, “Temprati dal destino”, “Il canto della vendetta”, che per la fluidità della narrazione e l’eccellente stile dell’autore potrebbero essere meglio pensati come un unico grande romanzo in tre tomi. È una storia intensa e molto coinvolgente, da leggere tutto d’un fiato. Tra tutti i personaggi, pian piano alcuni cominciano a emergere per la loro personalità, crescendo tra le pagine insieme all’interesse per la loro sorte: chi si affida alla propria spada, chi a quella di qualcun altro, chi alla propria masnada, chi alle parole di un saggio consiglio. E ciò che all’inizio sembra solo una cavallata, tipica dell’età feudale, finisce per stravolgere le vite di tutti, sia delle persone direttamente coinvolte, sia di coloro che si trovano loro malgrado costretti a subire alleanze e colpi di scena. La narrazione, pur travolgente e ricca di colpi di scena, non supera mai quella soglia dell’inverosimile cui è sempre attento il lettore più esigente. Le pagine scorrono e si fa il pieno di emozioni, tra la rabbia e la paura, la gioia e la tristezza. Man mano che si procede, con la fervente curiosità di capire come la diaspora dei personaggi principali possa infine giungere a un unico epilogo, si coglie nella loro graduale maturazione quanto essi siano veri, anche quelli che dapprincipio erano parsi secondari. Il romanzo rievoca lo sfondo di eventi noti agli appassionati di storia, come le ambizioni di Boemondo d’Antiochia, e col tempo la storia dei grandi finisce per intrecciarsi col destino personaggi principali, destinanti a diventare parte della storia stessa. È uno dei romanzi storici più appassionanti che abbia mai letto.
Franco (27/06/2018) - Voto: 5/5
Dopo aver divorato il primo, mi sono bevuto questo secondo romanzo della saga. Che dire? Una sola parola, anzi due: semplicemente stupendo. Giovanni Melappioni bravissimo a coniugare avventura e background storico intrecciandoli alle vicende dei singoli personaggi, nessuno scontato né banale. Assolutamente da non perdere! Attendo con trepidazione il seguito.
Un grande ritorno! (04/10/2017) - Voto: 5/5
Torna Melappioni con il seguito di Forgiati dalla spada ed è entusiasmante sin dalle prime pagine. La vicenda riprende esattamente da dove era stata lasciata e non lascio un solo attimo di respiro. Si arriva alla fine con la sensazione di aver letto qualcosa di unico e di avere subito voglia del seguito, Reinar è il miglior personaggio storico degli ultimi dieci anni